Raul Grisolia

L'arte si fa materia

Jarosław Mikołajewski
Jarosław MikołajewskiLa finestra di Raul
Read More
Nonostante le tensioni del disegno di Raul Grisolia, la reciproca voracità degli elementi della composizione, la loro forma definitiva è la salvezza. Ma da cosa? Un artista che lotta così drammaticamente con la sua opera emerge senza dubbio da un sostrato doloroso. Nelle profondità sotterranee scorrono di certo, in lotta fra di loro, correnti e ruscelli dalle chiare e delicate tonalità, intere fonti di fango e grumi. Non hanno, come già detto, un nome. Hanno energie distruttive che si riscattano solo nella salvezza dell’opera.
Giorgio Di Genova
Giorgio Di GenovaLe risonanze dell'io
Read More
[...] "Tutto l'iter fin'ora svolto dalla pittura di Grisolia in una sorta di anabasi alla ricerca del punto di maggior risonanza dell'Io, per la pacificazione, dal lato dell'ingorgo emotivo, pacificazione che talvolta sembrerebbe essere anche una pacificazione del suo sentire plastico-cromatico, e per la decantazione, dall'altro lato, della materia pittorica nell'ambito del sentimento della luce, ma di una luce tutta coscienziale e quindi niente affatto atmosferica"
Claudio Zambianchi
Claudio ZambianchiMeditazione dinamica
Read More
"Meditazione dinamica è quasi un ossimoro e mi sembra tuttavia portare in sé qualcosa che aiuta a capire la pittura di Raul. In particolare i due aspetti che si mantengono in tensione nel suo lavoro: un fattore di mediatezza ed uno di riflessione. [..] Come vuole la tradizione, anche nei lavori di Raul il segno è una forza attiva e l'artista lo realizza in due modi: o con il pennello ed il colore, "per via di porre", o - nelle opere su base metallica - "per forza di levare".

IL MIO PERCORSO

Spostamento, nomadismo, rifiuto e assenza della serialità mi caratterizzano da sempre.

Raul Grisolia