Nonostante le tensioni del disegno di Raul Grisolia, la reciproca voracità degli elementi della composizione, la loro forma definitiva è la salvezza. Ma da cosa? Un artista che lotta così drammaticamente con la sua opera emerge senza dubbio da un sostrato doloroso. Nelle profondità sotterranee scorrono di certo, in lotta fra di loro, correnti e ruscelli dalle chiare e delicate tonalità, intere fonti di fango e grumi. Non hanno, come già detto, un nome. Hanno energie distruttive che si riscattano solo nella salvezza dell’opera.